Alla fine è giunto il tempo in cui la maggior parte delle ricerche su Google avviene su smartphone. Preannunciata l’anno scorso da alcune società di analisi di mercato, la novità è stata confermata da Google in un comunicato stampa di martedì scorso: “I consumatori utilizzano sempre più il loro smartphone per ottenere le proprie risposte in dieci paesi diversi” – ha scritto – “infatti su dispositivi mobile vengono effettuate più ricerche che su computer in 10 paesi diversi”, e fra questi troviamo anche USA e Giappone.
Il gigante di Mountain View non ha elaborato ulteriormente questi dati: non sappiamo quali siano gli altri paesi, né quando il sorpasso sia avvenuto di preciso. In dieci paesi del mondo, tuttavia, sul motore di ricerca più diffuso al mondo vengono impartite più query da smartphone che da desktop, nella fattispecie dalle applicazioni proprietarie o da browser mobile. Non sono purtroppo stati rilasciati dati più specifici.
Nella categoria dei desktop rientrano anche i tablet, quindi nella definizione di mobile Google considera esclusivamente smartphone e phablet. Ma perché Big G ci offre questa informazione? Il tutto rientra nel più grande percorso che la società ha ormai intrapreso da tempo e in cui vuole incanalare anche partner commerciali, editori del web ed inserzionisti. Un percorso in cui il mobile è il protagonista della rete e a cui tutti sono obbligati a partecipare.
In passato, Google aveva introdotto la dicitura Mobile-friendly a fianco dei siti ottenuti in risposta nella ricerca, proprio per indicare che i contenuti fossero adatti alla visione su smartphone. Per rientrare nella categoria è necessario osservare alcune regole, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza d’uso sul sito per chi accede da un dispositivo con display di dimensioni ridotte.
Solo alcune settimane fa, il “Mobile-friendly” è diventato un elemento indispensabile per ricevere una certa priorità nelle ricerche effettuate da dispositivi mobile, ed il motivo potrebbe essere spiegato dalla statistica rilasciata sommariamente da Google negli scorsi giorni. Il mobile è sempre più importante e ha superato tutte le previsioni di crescita operate dagli esperti del settore, con Google che ad oggi viene utilizzato più in giro per strada sul proprio smartphone, che seduti comodamente al PC a casa propria.
Comments are closed